"Ci vuole vita per amare la vita"
E’ scomparsa lunedì 29 ottobre, all’ospedale Policlinico Gemelli di Roma, Agnese Lucci Righi, una delle più interessanti personalità del nostro territorio”. A comunicarlo è la Casa Editrice Davide Ghaleb, con la quale pubblicò un libro dal titolo “Le memorie come le ciliegie”, nella collana Fogli di vita. “
Ci stringhiamo attorno ai figli Gianfranco, Beatrice e Sergio Stivaletti, ai nipoti, alla famiglia tutta” dice la curatrice della collana Gabriella Norcia “e lo facciamo insieme a tutti coloro che hanno avuto il piacere e l’onore di conoscere Agnese e poter condividere con lei un percorso di vita.
E’ stata una donna che ha saputo raccontare il proprio tempo in modo fresco ed incisivo, diventando un vero e proprio punto di riferimento per giovani e meno giovani”. Personalità versatile, ha amato la pittura, la scultura, la musica il cinema e la letteratura. In particolare, sono di un certo rilievo le sue opere scultoree in legno e gli oggetti ispirati alle antiche tecniche di restauro, dorati, laccati e in finto marmo.
Grande talento nella scrittura, ha regalato a tutti il racconto della sua vita, a cavallo della seconda guerra mondiale, tessuto con delicatezza, pur sfiorando tematiche di alta drammaticità. Su fondali descritti con linguaggio poetico, ha fatto vivere i suoi personaggi, signori e contadini, trattando tutto, paesaggi e uomini, con lo stesso profondo rispetto.
“Ritengo sia per noi una grande fortuna aver avuto l’opportunità di entrare in contatto con menti illuminate come quella di Agnese, che hanno saputo tracciare un percorso ed illuminato, appunto, una strada, che onestamente spero possa accadere anche alle altre generazioni.” aggiunge Gabriella Norcia “Mai sopra le righe, le parole di Agnese ci seguiranno per dipanare il complicato intrigo della vita in un semplice assioma, che tratto dall’Antologia di Spoon River, Felice Norcia riporta nell’introduzione del libro di Agnese: …ci vuole vita, per amare la vita. Ed Agnese era piena di vita, da distribuirne a piene mani a tutti noi.”
I funerali avranno luogo martedì 30 ottobre alle ore 15, presso la chiesa di Santa Maria del Soccorso di Cura di Vetralla.