 |
Nell’ambito della rassegna
“QUANDO IL CINEMA INCONTRA IL TERRITORIO”
4 FILM DOCUMENTARI
+
4 AUTORI A BARBARANO
L’Associazione “Barbarano cultura”presenta
Sabato 17 Novembre,presso la Sala Sant’Angelo P.zza Cavour
alle ore 18,00
Scorie in libertà
l’incredibile storia del nucleare in Italia
2011-12, 73’
regia di Gianfranco Pannone
Il racconto, tra passato e presente, del nucleare civile italiano,attraverso
la storia contraddittoria del reattore di Borgo Sabotino a Latina e del
territorio circostante
“Un film diario”, secondo la definizione del regista.
" Il nucleare è anche un pretesto per raccontare l'Italia di oggi attraverso
il territorio
e l’ utilizzo spesso criminale che se ne e’ fatto.”
Sarà presente l’autore
Ingresso gratuito-info barbarano.cultura@libero.it
|