![]() |
Domenico Rainesi Dolci |
![]() |
HOME | COLLANE | EVENTI | PRODUZIONI | MUSEO | ||
LIBRI ON-LINE | FILMATI | NOVITÀ | CONTATTI |
![]() |
Domenico Rainesi Dolci è nato a Vetralla nel 1925 da una famiglia di olivicoltori oriundi della Liguria ed a questa origine rimane sempre gelosamente fedele. Di forte personalità è il padre, Filippo, un laico ma fermamente credente, per anni Podestà e, pur essendo dovunque conosciuto e stimato personalemnte anche da Mussolini, non chiede né accetta altri incarichi. Quando si trasferisce a Roma, solo per gli studi superiori dei due figli, si dedica esclusivamente ai sindacati dell'agricoltura. |
---|
Pur non partecipando attivamente alla militinza politica, è tra i candidati di De Gasperi e di Piccioni, ma molto vicino a Giovanno Gronchi. Stringe forte amicizia con Giorgio La Pira e con Igino Giordani, collaborando attivamente con quest'ultimo al settimanale "La via". Ma altrettanto con uomini di cultura diversa, come Giorgio Amendola. I suoi libri: Vetralla com'era, Viterbo 1967 |
![]() Domenico Rainesi |
![]() Sui sentieri del cielo |
![]() Prendere il largo |
![]() E... Ceneremo Insieme |
![]() L'Incoronazione |
![]() Alle Sorgenti |
||||