Studi Vetrallesi, 12
LIBRERIA

Mozione sulla tutela delle antiche pavimentazioni
Fulvio Ferri


Premesso che:

– Le antiche pavimentazioni ancora esistenti nei centri storici della Tuscia rappresentano 1’identita dei centri storici stessi ed un patrimonio da conservare, restaurare e valorizzare

- Sempre piu spesso si assiste a vere e proprie ”distruzioni di tale patrimonio con inconcepibili sostituzioni delle pietre originali con pezzi tagliati meccanicamente, o peggio, con materiali estranei all’ambiente della Tuscia come cubetti di porfido, ecc.

– Che tale processo di ”ammodemamento” dilagante spesso trova terreno fertile per il disinteresse degli organi di tutela, per imprevidenza e per la disinformazione dei cittadini;


SI CHIEDE

Che i Sindaci dei Comuni della Tuscia siano i promotori di deliberazioni da sottoporre in tempi brevi, all’approvazione dei rispettivi Consigli Comunali per sottoporre a vincolo le antiche pavimentazioni ancora esistenti scongiurando cosi la perdita di un patrimonio architettonico unico.

- La Facolta di Architettura ”Valle Giulia” dell’Universita di Roma ”La Sapienza”

– Il Museo della Citta e del Territorio

- L’Associazione ”Vetralla Citta d’Arte” si impegnano, nel limite delle loro possibilita e funzioni, ad approvare e pubblicizzare con iniziative scientifiche e didattiche in campo nazionale ed internazionale le azioni che i Comuni adotteranno per il vincolo e la tutela delle antiche pavimentazioni.