Davide Ghaleb Editore

HOME

EMILIO MAGGINI
Poesie e prose in dialetto viterbese

Festa dell’Uva 2017
Venerdì 22 settembre ore 17.00
Aula magna del Complesso UNITUS di San Carlo a Pianoscarano (Viterbo)

Presentazione del volume

Emilio Maggini, “Poesie e prose in dialetto viterbese”

A cura di Marco D’Aureli
Davide Ghaleb Editore, Vetralla 2017, 14 foto b/n, pp. 154, euro 15

Il libro è pubblicato con il patrocinio e il finanziamento del
Comune di Viterbo

E con il patrocinio del Comitato festeggiamenti Pianoscarano Carmine Salamaro ndc

Nel corso del pomeriggio i giovani studenti di alcune scuole primarie del capoluogo (Canevari, Fantappiè, Volta) accompagnati dalle loro insegnanti declameranno poesie di Emilio Maggini

Mentre Ostelvio Celestini, Franco Giuliani, i poeti di Tuscia dialettale e Pietro Benedetti di Banda del racconto reciteranno le poesie vincitrici del concorso a premi “La léngua vitorbese adène adène” per la miglior poesia in dialetto locale (il premio quest’anno era intitolato alla memoria di Maggini)

Interverranno: Giuseppe Fioroni (deputato della Repubblica); Leonardo Michelini (sindaco di Viterbo); Luisa Ciambella (vice-sindaca); Paolo Bracaglia (presidente Comitato festeggiamenti Pianoscarano Carmine Salamaro ndc)

Saranno presenti i familiari del poeta

Del libro parlerà il curatore Marco D’Aureli, direttore della collana “La Banda del racconto”

Condurrà Antonello Ricci

 

 

Emilio Maggini cittadino viterbese e piescaranese doc, fu il singolare capostipite, a partire dalla seconda metà degli anni ’60 del secolo scorso, di una rilevante pattuglia – ancor oggi più che vitale – di autori di cose e tradizioni locali che volle assumere a propria lingua poetica il dialetto viterbese.
Pioniere di una vera e propria – inedita quanto rigorosa – fondazione ortografica del nostro dialetto, Maggini fu autore di pregevoli componimenti, in versi metrici e in vere e proprie prose d’arte, seppe immortalare tradizioni, luoghi e personaggi della Viterbo città-di-campagna in forma d’arte, non di rado trascendendo il bozzetto locale per farsi messaggio universale, innalzando così la parlata locale al rango di una lingua di tradizione scritta.
Tutto ciò, assai significativamente, proprio nel momento in cui il Paese Italia e il mondo intero conoscevano un’accelerazione culturale senza precedenti, che avrebbe reso letteralmente “fossile”, nel volgere di 2 generazioni appena, una storia e una civiltà millenarie.
Tutto ciò fa di Maggini una figura di assoluto rilievo nella memoria locale e non solo.
Le sue numerose opere (una decina di titoli), raccolte in libretti e fascicoli in prosa in versi pubblicati alla spicciolata dall’autore con tipografie locali, giacevano da decenni dimenticate e impolverate sugli scaffali delle biblioteche pubbliche viterbesi o dei cultori di storia e folklore locale.
Per rendergli il dovuto omaggio, l’associazione culturale Banda del Racconto in collaborazione con Davide Ghaleb Editore ha raccolto e censito questo “perduto” patrimonio dando alle stampe un’antologia ragionata dell’opera magginiana.
Tale florilegio – pur costruito su rigorosi criteri scientifici – è stato pensato affabile e popolare (libero cioè da apparati accademici, note eccetera) con l’obiettivo di riuscire a raggiungere gli scaffali di ciascun “fuoco” familiare piascaranese: Così da ravvivare anche presso un pubblico di lettori non professionisti – grazie alla bellezza incantevole e all’eleganza formale della scrittura dialettale di Maggini – il senso della dignità civica e un sentimento (orgoglioso e cordiale) dell’appartenenza dialettale, cittadina e di quartiere.
Il libro, curato da Marco D’Aureli, è ospitato nell’ormai storica collana “La Banda del Racconto”.

Di Antonello Ricci