Con sobrietà, semplicità e naturalezza il Fescennino d'Oro ha raggiunto la sua decima edizione. Un importante Premio e un magnifico spettacolo che ogni anno riesce a stupire, divertire e commuovere. Una tradizione che si rinnova e consolida l'antica memoria della nostra Comunità. La generosità di grandi artisti, che con assoluta amicizia hanno regalato indimenticabili serate. Oltre a divertire, ha fortemente contribuito a far conoscere la nostra antica storia e le nostre tradizioni. E il premio è diventato una preziosa occasione per valorizzare quel grande patrimonio storico e culturale che è la grande risorsa di Corchiano. In Piazza Pina Piovani «attrice corchianese» ogni anno si rinnova questa festa di Comunità che accende soprattutto sogni e speranze. Quei sogni e quelle speranze indispensabili per non oscurare il futuro.
Il Fescennino è una bella storia che ogni anno si arricchisce di un prezioso capitolo. A scriverla sono tante mani ma tra queste si riconoscono quelle del Maestro Nicola Piovani, di Norma Martelli e di Sabatino Piovani. Con loro abbiamo iniziato questo viaggio che lungo il percorso si è trasformato in una splendida avventura.
Siamo fortunati e orgogliosi per l'attenzione e la disponibilità di tanti amici. Difficilmente riusciremo pienamente a dimostrare la nostra gratitudine. |